Signature Kitchen Suite, laboratorio di creatività - Signature Kitchen Suite, creativity lab

Cristina Castiglioni Hue • 6 ottobre 2022

La cucina che si trasforma in un vero laboratorio artistico - The kitchen that turns into a real artistic laboratory


SKS (Signature Kitchen Suite) nasce per celebrare i valori delle persone che attraverso le loro storie valorizzano l’amore per il cibo genuino.


La cucina è oggi più che mai il cuore della casa.

Nelle varie epoche ha avuto uno sviluppo importante.

Nel Neolitico altro non era che un buco nel pavimento al centro dell’alloggio.

Nell’epoca romana era piccola e angusta e posizionata nelle aree periferiche della casa.

È nel medioevo che ne diventa il fulcro, soprattutto perché il focolare veniva usato anche per riscaldare le abitazioni. Le dimensioni aumentano restando comunque separata.

Nel XVIII secolo iniziamo a vedere le prime cucine di metallo e la nascita dello stile rustico in Europa e coloniale in America. Nella seconda metà del secolo scoppia la Rivoluzione Industriale che introdusse nuovi fonti energetiche, tra cui il carbone per alimentare le stufe in ghisa. Grazie alla rivoluzione non era più necessario avere un unico apparecchio per riscaldare le case e cucinare, e questo portò l’attenzione nel produrre apparecchi destinati alla cucina.

Il XIX secolo fa sì che la nuova struttura sociale trasformi la cucina non più in un luogo di servitù ma nel regno della massaia.

Nei primi anni ’50 le ghiacciaie riempite di ghiaccio e paglia per preservare il cibo vengono abbandonate, e nasce il frigorifero che portò la cucina, intesa finalmente come stanza, ad includere anche la conservazione degli alimenti.

A livello sociale divenne finalmente quel luogo dove consumare il cibo e ricevere gli ospiti.

Il grande slancio arriva nel dopoguerra dove nascono i primi elettrodomestici per far diventare la vita più comoda ed il frigorifero diventa un prodotto presente in massa sul mercato.

Tra gli anni ’50 e ’60, grazie al boom economico, nascono le cucine superaccessoriate dove si affiancano elettrodomestici sempre più nuovi dai colori vivaci e coordinati. È a età degli anni ’50 che nasce la tecnologia dei forni a microonde come dimostrazione di una forte ricerca nell’innovazione oltre che all’estetica.

Gli anni ’80 e ’90 fanno spazio alle cucine smart e minimal pensate anche per i single con pensili basic ma elettrodomestici sempre più veloci e compatti.


E oggi?

Oggi cerchiamo la cucina intelligente che risparmia tempo ed energia, con elettrodomestici programmabili e che rispettino il valore del cibo.

Ma non solo la cucina ha un significato sociale forte, è il luogo dove la vita si sviluppa, in famiglia e con gli amici, e con un occhio puntato sull’ambiente e la natura che ci circonda.


È qui che entra in gioco Signature Kitchen Suite dove ogni singolo dettaglio della collezione è pensato, progettato e realizzato per gratificare non solo la vista, ma per dare funzionalità in ogni particolare, grazie al loro design elegante e raffinato che privilegia la praticità dell’utente.


Entriamo nel mondo degli elettrodomestici di lusso, e leggiamo il loro manifesto “True to food”:


“Ogni cibo buono ha una storia unica, che parte dalla sua nascita e lo porta fino alla nostra tavola.

La terra e il mare, le piante e gli animali, il contadino, il pastaio, il pescatore, il fornaio: ognuno ha un suo compito e ognuno merita grande rispetto.

Crediamo altresì che ogni singolo passaggio che porta il cibo verso la tua tavola necessiti della stessa considerazione.

Signature Kitchen Suite è orgogliosa di partecipare a questo percorso offrendo apparecchi da incasso per la cucina che siano versatili e di grande contenuto tecnologico.”

 

SKS è partita dalla conservazione del cibo dove possiamo trovare moduli di raffreddamento, congelazione e cantina vini pensati per creare infinite combinazioni a seconda delle necessità.

I moduli hanno tutti gli interni in acciaio inox, con piani regolabili e dotati di illuminazione soft a LED True View e dispenser acqua e ghiaccio.


La bellezza dei prodotti sono svelati dai loro dettagli. I forni sono senza maniglia, con apertura ammortizzata a sfioramento, i ripiani della cantina vino, che non dovrebbe mai mancare in un’abitazione di pregio, sono in legno di faggio naturale, il piano cottura a induzione flex, con ben 17 potenze di cottura, permette di selezionare, attivare e comporre le zone di cottura a seconda delle ricette e della grandezza delle pentole.


Smart sono anche le funzioni dei forni che arrivano a prevedere l’utilizzo del vapore, aria calda e microonde in un solo apparecchio. Chiamarli “forni” è riduttivo. Nei vari programmi presenti, troviamo quello “gourmet” dove sono preimpostate numerose ricette da seguire passo dopo passo attraverso le indicazioni che compaiono sul monitor, e la funzione scalda piatti mantenendo una temperatura di servizio prolungata per le pietanze cucinate.


Tutti i prodotti sono pannellabili e Wi-Fi ready per essere così connessi agli altri apparecchi smart di casa attraverso platform create in maniera personalizzata. Ad esempio è sufficiente avvicinare il proprio smartphone al forno per attivare la funzione.


Signature Kitchen Suite non è solo un produttore di elettrodomestici di design, è un mondo tutto da scoprire. Il loro “True to food Blog” ospita diverse sezioni che spaziano dal lifestyle, alla cucina sostenibile. Di nota anche lo “Special Series” dove story e miniserie raccontano l’amore per il cibo e il cucinare.


Visitate in primis il sito www.signaturekitchensuite.it e oltre ai loro prodotti, scoprirete una importante community dove iscriversi per imparare ad approcciare il mondo del cibo con una logica di sostenibilità e dove ricevere consigli per la spesa.


Il mio consiglio è: andate a trovarli!


Visitate il loro Showroom in Via Manzoni 47 nel cuore di Milano. Troverete tutto installato e funzionante nelle numerose cucine in esposizione.

Ma non solo, potrete vivere delle fantastiche Cooking Class, Cocktail Experience, Wine Experience presso la Food Academy Signature Kitchen Suite gestita dallo chef Andrea Vigna ed il suo team.




“La cucina è di per se scienza, sta al cuoco farla diventare arte”. (Gualtiero Marchesi)… magari con i giusti mezzi!






English version:




SKS (Signature Kitchen Suite) was created to celebrate the values of people who, through their stories, enhance the love for genuine food.


The kitchen is now more than ever the heart of the home.

In the various eras it has had an important development.

In the Neolithic period it was nothing more than a hole in the floor in the center of the house.

In Roman times it was small and cramped and located in the peripheral areas of the house.

It was in the Middle Ages that it became its fulcrum, above all because the hearth was also used to heat homes. The dimensions increase while remaining separate.

In the 18th century we begin to see the first metal kitchens and the birth of the rustic style in Europe and colonial in America. In the second half of the century the Industrial Revolution broke out which introduced new energy sources, including coal to power cast iron stoves. Thanks to the revolution, it was no longer necessary to have a single appliance for heating homes and cooking, and this brought attention to producing appliances for the kitchen.

The nineteenth century causes the new social structure to transform the kitchen no longer into a place of servitude but into the realm of the housewife.

In the early 1950s, the iceboxes filled with ice and straw to preserve food were abandoned, and the refrigerator was born that brought the kitchen, finally intended as a room, to include food storage.

On a social level it finally became the place to eat food and receive guests.

The great momentum arrives in the post-war period where the first appliances are born to make life more comfortable and the refrigerator becomes a mass product on the market.

Between the 1950s and 1960s, thanks to the economic boom, super-equipped kitchens were born, alongside increasingly new appliances in bright and coordinated colors. It was in the 1950s that microwave oven technology was born as a demonstration of strong research in innovation as well as aesthetics.

The 80s and 90s make room for smart and minimal kitchens also designed for singles with basic cabinets but increasingly faster and more compact appliances.


And today?

Today we are looking for the smart kitchen that saves time and energy, with programmable appliances that respect the value of food.

But not only does the kitchen have a strong social meaning, it is the place where life develops, with family and friends, and with an eye on the environment and the nature that surrounds us.


This is where Signature Kitchen Suite comes into play where every single detail of the collection is conceived, designed and built to gratify not only the view, but to give functionality in every detail, thanks to their elegant and refined design that favors user convenience. .


Let's enter their world and read their "True to food" manifesto:


“Every good food has a unique story, which starts from its birth and brings it to our table.

The land and the sea, the plants and the animals, the farmer, the pasta maker, the fisherman, the baker: everyone has a task for him and everyone deserves great respect.

We also believe that every single step that brings food to your table needs the same consideration.

Signature Kitchen Suite is proud to participate in this journey by offering built-in kitchen appliances that are versatile and of great technological content. "


SKS started with food storage where we can find cooling, freezing and wine cellar modules designed to create infinite combinations according to need.

The modules all have stainless steel interiors, with adjustable shelves and equipped with soft True View LED lighting and water and ice dispensers.


The beauty of the products are revealed by their details. The ovens are without handle, with soft touch opening, the shelves of the wine cellar, which should never be missing in a prestigious home, are made of natural beech wood, the flex induction hob, with 17 cooking powers , allows you to select, activate and compose the cooking zones according to the recipes and the size of the pots.


Smart are also the functions of the ovens that come to provide for the use of steam, hot air and microwaves in a single appliance. Calling them "ovens" is an understatement. In the various programs present, we find the "gourmet" one where numerous recipes are preset to be followed step by step through the instructions that appear on the monitor, and the warming up function while maintaining a prolonged serving temperature for the cooked dishes.


All products are panelable and Wi-Fi ready to be connected to other smart home appliances through customized platforms. For example, simply bring your smartphone close to the oven to activate the function.


Signature Kitchen Suite is not just a manufacturer of designer appliances, it is a world to be discovered. Their “True to food Blog” hosts several sections ranging from lifestyle to sustainable cuisine. Also of note is the "Special Series" where stories and mini-series tell the love for food and cooking.


First of all, visit the website www.signaturekitchensuite.it and in addition to their products, you will discover an important community where you can sign up to learn how to approach the world of food with a logic of sustainability and where to receive advice for shopping.


My advice is: go and find them!


Visit their Showroom in Via Manzoni 47 in the heart of Milan. You will find everything up and running in the numerous kitchens on display.


But not only that, you can experience fantastic Cooking Class, Cocktail Experience, Wine Experience at the Food Academy Signature Kitchen Suite managed by chef Andrea Vigna and his team.




“Cooking is science in itself, it's up to the cook to turn it into art”. (Gualtiero Marchesi)… maybe with the right means!


Autore: Cristina Castiglioni Hue 20 gennaio 2025
Nasce una Nuova Partnership tra Cristina Castiglioni (CHD) e NAD – Nuova Accademia del Design. A New Partnership is Born between Cristina Castiglioni (CHD) and NAD – Nuova Accademia del Design. 
Autore: Cristina Castiglioni Hue 20 gennaio 2025
Il nostro primo workshop in movimento dell'anno!
Autore: Cristina Castiglioni Hue 18 novembre 2024
Dal 1° novembre 2024, CHD vi aspetta in una nuova sede! Siamo entusiasti di annunciare la nostra presenza in un nuovo spazio, un punto d’incontro dove conoscervi e progettare insieme. Entriamo a far parte del prestigioso United Space di Uppsala , situato nell’iconico edificio Rådhuset , l’ex municipio storico affacciato su Stora Torget. Uno spazio elegante e funzionale, con 2.400 mq distribuiti su 4 piani , che ci offre nuove possibilità per accogliervi al meglio. - Un luogo per sognare insieme Che vogliate raccontarci i vostri sogni davanti a una tazza di tè nella lounge del piano terra, dove troverete anche il bar, o preferiate la riservatezza di una saletta privata, abbiamo il posto giusto per voi. La scelta è vostra , perché vogliamo che vi sentiate sempre a vostro agio. - Organizzare al meglio il nostro tempo insieme Per offrirvi un’esperienza su misura e dedicare la massima attenzione alla vostra casa o al vostro progetto nel settore dell’ospitalità e dell’intrattenimento, vi consigliamo di prenotare la vostra visita . - Consulenze tematiche per ogni esigenza Per l’occasione, abbiamo ideato consulenze personalizzate che spaziano dalla semplice “mise en place” alla definizione completa degli interni e dei giardini. Qualunque sia lo stile che amate, partiamo sempre da una solida base di Made in Italy , sinonimo di eleganza e qualità. Siamo qui per voi: pronti a trasformare i vostri sogni in realtà. E voi? Siete pronti a sognare con noi? English version: From November 1, 2024, CHD has a new home! We’re thrilled to announce our presence to a new space, a meeting point where we can connect and create together. We’re now part of the prestigious United Space in Uppsala , located in the iconic Rådhuset building , the historic former town hall overlooking Stora Torget. This elegant and functional venue spans 2,400 sqm across 4 floors , offering exciting new opportunities to welcome you. - A place to dream together Whether you’d like to share your ideas over a cup of tea in the ground-floor lounge, where the bar is also located, or prefer the privacy of one of the dedicated meeting rooms, we’ve got the perfect space for you. The choice is yours , because we want you to feel completely at ease. - Making the most of our time together To ensure a personalized experience and give your home or hospitality project the attention it deserves, we kindly suggest booking your visit with us. - Tailored consultations for every need To celebrate this occasion, we’ve designed thematic consultations ranging from simple table settings to the complete design of interiors and gardens. Whatever your preferred style, we always start from a solid foundation of Made in Italy , a hallmark of elegance and quality. We’re here for you, ready to turn your dreams into reality. And you? Are you ready to dream with us? Svensk version: Från och med den 1 november 2024 har CHD ett nytt hem! Vi är glada att kunna meddela att vi flyttar till en ny plats – en mötespunkt där vi kan träffas och skapa tillsammans. Vi blir en del av det prestigefyllda United Space i Uppsala , beläget i den ikoniska byggnaden Rådhuset , det historiska stadshuset vid Stora Torget. Denna eleganta och funktionella miljö sträcker sig över 2 400 kvm fördelade på fyra våningar , och erbjuder fantastiska möjligheter att välkomna dig på bästa sätt. - En plats för att drömma tillsammans Oavsett om du vill dela dina idéer över en kopp te i loungen på bottenvåningen, där det också finns en bar, eller om du föredrar avskildheten i ett av de privata mötesrummen, har vi det perfekta utrymmet för dig. Valet är ditt , för vi vill att du alltid ska känna dig bekväm. - Maximera vår tid tillsammans För att säkerställa en personlig upplevelse och ge ditt hem eller ditt projekt inom gästfrihet och underhållning den uppmärksamhet det förtjänar, rekommenderar vi att du bokar ditt besök hos oss. - Skräddarsydda konsultationer för alla behov För att fira denna händelse har vi skapat temakonsultationer som sträcker sig från enkel bordsdukning till fullständig design av interiörer och trädgårdar. Oavsett vilken stil du föredrar börjar vi alltid med en solid grund av Made in Italy , en symbol för elegans och kvalitet. Vi finns här för dig och är redo att förverkliga dina drömmar. Och du? Är du redo att drömma med oss? info@castiglionihuedesign.com
Autore: Cristina Castiglioni Hue 10 ottobre 2024
Vi presento Maria Cristina Caccia: La Psicologa che Trasforma il Benessere Attraverso il Design e il Coaching Mentale -  Introducing Maria Cristina Caccia: The Psychologist Who Transforms Wellbeing Through Design and Mental Coaching
Autore: Cristina Castiglioni Hue 31 agosto 2024
Un mondo di design per giovani talenti e clienti. - A world of design for young talents and clients.
Salone del Mobile Milano 2024
Autore: Cristina Castiglioni Hue 13 maggio 2024
Viaggio nel mondo del design attraverso gli occhi di Margherita de Marchi, la nostra interior design, che ha visitato il Salone del Mobile.
Autore: Cristina Castiglioni Hue 15 aprile 2024
Nuova edizione & nuovo brand - New edition & new brand
Autore: Cristina Castiglioni Hue 8 aprile 2024
01.04.2024
Autore: Cristina Castiglioni Hue 7 dicembre 2023
E poi arriva lei… - And then she comes…
Autore: Cristina Castiglioni Hue 11 ottobre 2023
Quando il punto di vista passa dall’obiettivo. - When the point of view passes from the objective.
Altri post
Share by:
Cristina Castiglioni a Verona, VR, IT su Houzz
Cristina Castiglioni a Verona, VR, IT su Houzz