L'arte del costruire e del rinnovare del Gruppo Censeo - The art of building and renovating by Censeo Group
Le Ristrutturazioni di Pregio: Valorizzare il Passato con Innovazione e Artigianalità - Prestigious Renovations: Enhancing the Past with Innovation and Craftsmanship

Le ristrutturazioni di pregio non sono semplici interventi edilizi, ma veri e propri atti di cura e valorizzazione del nostro patrimonio architettonico. Ogni edificio racconta una storia, fatta di materiali, dettagli e tradizioni che meritano di essere preservati e reinterpretati con rispetto e innovazione.
L’importanza delle ristrutturazioni di pregio
Recuperare e rinnovare un immobile di valore significa coniugare passato e futuro, esaltando il fascino dell’epoca con le tecnologie e il comfort della modernità. Un restauro attento non si limita a migliorare l’estetica di uno spazio, ma ne rispetta l’anima, mantenendo intatti gli elementi storici e integrandoli con soluzioni contemporanee.
Qualità, dettagli e materiali autentici sono alla base di ogni intervento di ristrutturazione di pregio. Dalla selezione di marmi pregiati e legni nobili fino alla lavorazione artigianale delle superfici, ogni fase è pensata per restituire valore agli ambienti, migliorandone funzionalità e sostenibilità.
La nostra collaborazione con Gruppo Censeo
Per portare avanti questa filosofia, il nostro studio ha scelto di collaborare con Gruppo Censeo, un’impresa edile che si ispira ai valori senza tempo degli artigiani bergamaschi. La loro esperienza, unita alla nostra visione progettuale, ci permette di affrontare ogni restauro con precisione, passione e rispetto per la storia degli edifici.
Il metodo di lavoro di Gruppo Censeo si basa su tre principi fondamentali:
✔️
Eccellenza artigianale – Lavorazioni curate nei minimi dettagli, con l’attenzione e la maestria delle botteghe di un tempo.
✔️
Innovazione tecnologica – L’uso di materiali avanzati e soluzioni sostenibili per garantire efficienza energetica e comfort abitativo.
✔️
Personalizzazione – Ogni progetto è studiato su misura, in base alle caratteristiche dell’immobile e alle esigenze del cliente.
Accuratezza, serietà e realizzazioni in tempi rapidi sono caratteristiche che li contraddistinguono. Oltre che ristrutturazioni immobiliari, il Gruppo si occupa anche di nuove costruzioni e manutenzione di immobili.
Perché abbiamo scelto il Gruppo Censeo?
Senza ombra di dubbio l’esperienza comprovata, la qualità e precisione, la puntualità e il rispetto dei tempi sono valori che hanno premiato il Gruppo. Ma oltre a fare il loro lavoro con passione, il Gruppo investe nella cultura perché convinto che sia il modo migliore per creare valore.
Dal 2014 promuove una serie di eventi direttamente nei propri cantieri o in location di particolare interesse. Ideata e curata da Francesca Brambilla, l’iniziativa, che prende il nome di Censeo per l’arte, ha avuto ospiti illustri del panorama artistico italiano come Eduard Habicher, Nando Crippa, Jonathan Guaitamacchi, Mimmo Iacopino, Simona Uberto, Marina Giannobi, Fulvia Mendini, Giulio Zanet, Guido Pecci, proposto mostre in location come RP CAVE di Riccardo Pozzoli o lo showroom milanese di Technogym, ed esposizioni in luoghi come Torre Branca o QC terme Milano, celebrandoli con ricerche d’archivio e raccontandone visivamente storia e contesto. Non sono mancate in questi anni le operazioni di fundraising come ad esempio l’ideazione e l’organizzazione dell’evento ARCHETIPO 4Awoman, un’operazione d’arte postale che mirava a sostenere e finanziare un progetto umanitario e sanitario dedicato alla cura e alla prevenzione oncologica in Madagascar. Convinto sostenitore di un fare sistemico il Gruppo
ha prestato le proprie maestranze per allestimenti di mostre come Best Italian Interior Design Selection presso la Triennale di Milano e Un Archivio in-vita. Famiglia e lavoro nelle carte di Giuseppe Riccardo Badoni presso il Politecnico di Milano.
Quindi… ecco perché!
“Costruire è sempre un’opera d’amore” (Georges Bernanos) e qui d’amore ne ho visto molto!
English version:
Prestigious renovations are not simple building interventions, but real acts of care and enhancement of our architectural heritage. Each building tells a story, made of materials, details and traditions that deserve to be preserved and reinterpreted with respect and innovation.
The importance of prestige renovations
ecovering and renovating a valuable property means combining past and future, enhancing the charm of the era with the technologies and comfort of modernity. A careful restoration does not limit itself to improving the aesthetics of a space, but respects its soul, keeping the historical elements intact and integrating them with contemporary solutions.
Quality, details and authentic materials are the basis of every prestige renovation intervention. From the selection of fine marbles and noble woods to the artisanal processing of the surfaces, each phase is designed to restore value to the spaces, improving their functionality and sustainability.
Our collaboration with Gruppo Censeo
T
o carry forward this philosophy, our studio has chosen to collaborate with Gruppo Censeo, a construction company that draws inspiration from the timeless values of Bergamo artisans. Their experience, combined with our design vision, allows us to approach each restoration with precision, passion and respect for the history of the buildings.
Gruppo Censeo's working method is based on three fundamental principles:
✔️ Artisan excellence – Workmanship taken care of down to the smallest details, with the attention and mastery of the workshops of the past.
✔️ Technological innovation – The use of advanced materials and sustainable solutions to guarantee energy efficiency and living comfort.
✔️ Customization – Each project is tailor-made, based on the characteristics of the property and the needs of the customer.
Accuracy, seriousness and rapid completion are characteristics that distinguish them. In addition to property renovations, the Group also deals with new constructions and property maintenance.
Why did we choose the Censeo Group?
Without a doubt, the proven experience, quality and precision, punctuality and respect for deadlines are values that have rewarded the Group. But in addition to doing their work with passion, the Group invests in culture because it is convinced that it is the best way to create value.
Since 2014, it has promoted a series of events directly on its construction sites or in locations of particular interest. Conceived and curated by Francesca Brambilla, the initiative, which takes the name of Censeo for art, has had illustrious guests from the Italian art scene such as Eduard Habicher, Nando Crippa, Jonathan Guaitamacchi, Mimmo Iacopino, Simona Uberto, Marina Giannobi, Fulvia Mendini, Giulio Zanet, Guido Pecci, proposed exhibitions in locations such as RP CAVE by Riccardo Pozzoli or the Milanese showroom of Technogym, and exhibitions in places such as Torre Branca or QC Terme Milano, celebrating them with archive research and visually recounting their history and context. There has been no shortage of fundraising operations in recent years, such as the conception and organization of the ARCHETIPO 4Awoman event, a postal art operation that aimed to support and finance a humanitarian and health project dedicated to cancer care and prevention in Madagascar. A staunch supporter of systemic action, the Group has lent its workers to set up exhibitions such as Best Italian Interior Design Selection at the Triennale di Milano and Un Archivio in-vita. Famiglia e lavoro nelle carte di Giuseppe Riccardo Badoni at the Politecnico di Milano.
So… here’s why!
“Building is always a work of love” (Georges Bernanos) and here I saw a lot of love!
