L'arte del costruire e del rinnovare del Gruppo Censeo - The art of building and renovating by Censeo Group

Cristina Castiglioni Hue • 12 maggio 2025

Le Ristrutturazioni di Pregio: Valorizzare il Passato con Innovazione e Artigianalità - Prestigious Renovations: Enhancing the Past with Innovation and Craftsmanship

Le ristrutturazioni di pregio non sono semplici interventi edilizi, ma veri e propri atti di cura e valorizzazione del nostro patrimonio architettonico. Ogni edificio racconta una storia, fatta di materiali, dettagli e tradizioni che meritano di essere preservati e reinterpretati con rispetto e innovazione.


L’importanza delle ristrutturazioni di pregio


Recuperare e rinnovare un immobile di valore significa coniugare passato e futuro, esaltando il fascino dell’epoca con le tecnologie e il comfort della modernità. Un restauro attento non si limita a migliorare l’estetica di uno spazio, ma ne rispetta l’anima, mantenendo intatti gli elementi storici e integrandoli con soluzioni contemporanee.

Qualità, dettagli e materiali autentici sono alla base di ogni intervento di ristrutturazione di pregio. Dalla selezione di marmi pregiati e legni nobili fino alla lavorazione artigianale delle superfici, ogni fase è pensata per restituire valore agli ambienti, migliorandone funzionalità e sostenibilità.


La nostra collaborazione con Gruppo Censeo


Per portare avanti questa filosofia, il nostro studio ha scelto di collaborare con Gruppo Censeo, un’impresa edile che si ispira ai valori senza tempo degli artigiani bergamaschi. La loro esperienza, unita alla nostra visione progettuale, ci permette di affrontare ogni restauro con precisione, passione e rispetto per la storia degli edifici.

Il metodo di lavoro di Gruppo Censeo si basa su tre principi fondamentali:
✔️
Eccellenza artigianale – Lavorazioni curate nei minimi dettagli, con l’attenzione e la maestria delle botteghe di un tempo.
✔️
Innovazione tecnologica – L’uso di materiali avanzati e soluzioni sostenibili per garantire efficienza energetica e comfort abitativo.
✔️
Personalizzazione – Ogni progetto è studiato su misura, in base alle caratteristiche dell’immobile e alle esigenze del cliente.

Accuratezza, serietà e realizzazioni in tempi rapidi sono caratteristiche che li contraddistinguono. Oltre che ristrutturazioni immobiliari, il Gruppo si occupa anche di nuove costruzioni e manutenzione di immobili.


Perché abbiamo scelto il Gruppo Censeo?


Senza ombra di dubbio l’esperienza comprovata, la qualità e precisione, la puntualità e il rispetto dei tempi sono valori che hanno premiato il Gruppo. Ma oltre a fare il loro lavoro con passione, il Gruppo investe nella cultura perché convinto che sia il modo migliore per creare valore.

Dal 2014 promuove una serie di eventi direttamente nei propri cantieri o in location di particolare interesse. Ideata e curata da Francesca Brambilla, l’iniziativa, che prende il nome di Censeo per l’arte, ha avuto ospiti illustri del panorama artistico italiano come Eduard Habicher, Nando Crippa, Jonathan Guaitamacchi, Mimmo Iacopino, Simona Uberto, Marina Giannobi, Fulvia Mendini, Giulio Zanet, Guido Pecci, proposto mostre in location come RP CAVE di Riccardo Pozzoli o lo showroom milanese di Technogym, ed esposizioni in luoghi come Torre Branca o QC terme Milano, celebrandoli con ricerche d’archivio e raccontandone visivamente storia e contesto. Non sono mancate in questi anni le operazioni di fundraising come ad esempio l’ideazione e l’organizzazione dell’evento ARCHETIPO 4Awoman, un’operazione d’arte postale che mirava a sostenere e finanziare un progetto umanitario e sanitario dedicato alla cura e alla prevenzione oncologica in Madagascar. Convinto sostenitore di un fare sistemico il Gruppo
ha prestato le proprie maestranze per allestimenti di mostre come Best Italian Interior Design Selection presso la Triennale di Milano e Un Archivio in-vita. Famiglia e lavoro nelle carte di Giuseppe Riccardo Badoni presso il Politecnico di Milano.


Quindi… ecco perché!



“Costruire è sempre un’opera d’amore” (Georges Bernanos) e qui d’amore ne ho visto molto!





English version:



Prestigious renovations are not simple building interventions, but real acts of care and enhancement of our architectural heritage. Each building tells a story, made of materials, details and traditions that deserve to be preserved and reinterpreted with respect and innovation.

 

The importance of prestige renovations


ecovering and renovating a valuable property means combining past and future, enhancing the charm of the era with the technologies and comfort of modernity. A careful restoration does not limit itself to improving the aesthetics of a space, but respects its soul, keeping the historical elements intact and integrating them with contemporary solutions.

Quality, details and authentic materials are the basis of every prestige renovation intervention. From the selection of fine marbles and noble woods to the artisanal processing of the surfaces, each phase is designed to restore value to the spaces, improving their functionality and sustainability.

 

Our collaboration with Gruppo Censeo

T

o carry forward this philosophy, our studio has chosen to collaborate with Gruppo Censeo, a construction company that draws inspiration from the timeless values ​​of Bergamo artisans. Their experience, combined with our design vision, allows us to approach each restoration with precision, passion and respect for the history of the buildings.

Gruppo Censeo's working method is based on three fundamental principles:

✔️ Artisan excellence – Workmanship taken care of down to the smallest details, with the attention and mastery of the workshops of the past.

✔️ Technological innovation – The use of advanced materials and sustainable solutions to guarantee energy efficiency and living comfort.

✔️ Customization – Each project is tailor-made, based on the characteristics of the property and the needs of the customer.

Accuracy, seriousness and rapid completion are characteristics that distinguish them. In addition to property renovations, the Group also deals with new constructions and property maintenance.

 

Why did we choose the Censeo Group?


Without a doubt, the proven experience, quality and precision, punctuality and respect for deadlines are values ​​that have rewarded the Group. But in addition to doing their work with passion, the Group invests in culture because it is convinced that it is the best way to create value.

Since 2014, it has promoted a series of events directly on its construction sites or in locations of particular interest. Conceived and curated by Francesca Brambilla, the initiative, which takes the name of Censeo for art, has had illustrious guests from the Italian art scene such as Eduard Habicher, Nando Crippa, Jonathan Guaitamacchi, Mimmo Iacopino, Simona Uberto, Marina Giannobi, Fulvia Mendini, Giulio Zanet, Guido Pecci, proposed exhibitions in locations such as RP CAVE by Riccardo Pozzoli or the Milanese showroom of Technogym, and exhibitions in places such as Torre Branca or QC Terme Milano, celebrating them with archive research and visually recounting their history and context. There has been no shortage of fundraising operations in recent years, such as the conception and organization of the ARCHETIPO 4Awoman event, a postal art operation that aimed to support and finance a humanitarian and health project dedicated to cancer care and prevention in Madagascar. A staunch supporter of systemic action, the Group has lent its workers to set up exhibitions such as Best Italian Interior Design Selection at the Triennale di Milano and Un Archivio in-vita. Famiglia e lavoro nelle carte di Giuseppe Riccardo Badoni at the Politecnico di Milano.

 

So… here’s why!

 


“Building is always a work of love” (Georges Bernanos) and here I saw a lot of love!


Autore: Cristina Castiglioni Hue 20 agosto 2025
Sono felice di condividere con voi una nuova tappa del mio percorso professionale: ho deciso di intraprendere ufficialmente il ruolo di Product Consultant nel Design. La mia passione per la ricerca, la curiosità verso i materiali e le tendenze e il desiderio di creare connessioni tra aziende, designer e clienti mi hanno portata naturalmente a questo nuovo capitolo. Con questa attività voglio aiutare showroom, attività commerciali, studi di architettura e privati a scegliere i prodotti giusti per i loro progetti, trasformando ogni spazio in un ambiente distintivo, funzionale ed emozionale. Cos’è un Product Consultant nel Design Il Product Consultant nel design è una figura che unisce occhio estetico, conoscenza tecnica e visione strategica. Non si limita a proporre prodotti, ma seleziona e cura soluzioni capaci di dare coerenza, identità e valore a un progetto. A differenza di un interior designer o di un buyer tradizionale, mi concentro sul prodotto come strumento narrativo: ogni pezzo deve essere parte di una storia più grande, che parli di chi vivrà lo spazio e di chi lo ha creato. Perché questa figura è utile adesso Il mondo del design si evolve rapidamente: materiali innovativi, brand emergenti, nuove esigenze legate alla sostenibilità e all’ospitalità ridefiniscono continuamente il mercato. Tra le centinaia di proposte disponibili, selezionare i prodotti giusti può diventare complesso e rischioso. La mia consulenza nasce proprio per fare da filtro, individuare ciò che è davvero coerente con lo stile del progetto e ridurre il rischio di scelte poco efficaci. A chi mi rivolgo Il mio lavoro si rivolge a diverse realtà, ognuna con bisogni specifici: - Showroom : aiuto ad ampliare il catalogo con brand e prodotti esclusivi, italiani e internazionali, capaci di differenziare l’offerta e attrarre nuovi clienti. - Attività commerciali : supporto nella selezione del prodotto più corretto per posizionamento e target, creando assortimenti coerenti e distintivi. - Studi di architettura e designer : collaboro nella scelta di prodotti coerenti con lo stile progettuale, per garantire al cliente finale un risultato di qualità e in linea con le sue aspettative. - Privati : accompagno nella ricerca di pezzi unici e caratterizzanti, capaci di rendere ogni ambiente personale e autentico. Il mio metodo Ogni consulenza è un percorso costruito su misura. Ecco come lavoro: 1. Brief e obiettivi : ascolto delle esigenze, del budget e delle tempistiche. 2. Ricerca e scouting : esplorazione tra fiere, produttori e brand, sia italiani che internazionali. 3. Concept : sviluppo di moodboard, palette e linee guida per dare coerenza e visione. 4. Selezione e shortlist : creazione di una proposta ragionata con opzioni comparabili per materiali, finiture e costi. 5. Implementazione e follow-up : contatti con fornitori, preventivi, campioni e assistenza fino alla realizzazione finale. Servizi e iniziative che posso svolgere La mia attività di Product Consultant può includere diverse iniziative, tra cui: - Catalog Expansion per showroom : scouting di nuovi brand e collezioni per arricchire l’offerta. - Product Fit Audit per retail : revisione e ottimizzazione dell’assortimento in base a target e posizionamento. - Product Matching per studi : selezione di prodotti coerenti con concept e stile progettuale. - Trend & Materials Report : aggiornamenti periodici sulle tendenze del settore e sui materiali emergenti. - Moodboard & Concept Pack : strumenti visivi per guidare clienti e team nella scelta finale. - Sourcing internazionale : ricerca di prodotti e artigiani anche fuori dall’Italia, esplorando mercati e fiere internazionali. La mia presenza alle fiere internazionali Per svolgere al meglio questo ruolo, considero fondamentale il contatto diretto con le novità del settore. Partecipo regolarmente a fiere internazionali del design come il Salone del Mobile di Milano , Maison & Objet di Parigi , la Stockholm Furniture e la settimana del design di Stoccolma , oltre a manifestazioni legate all’ospitalità e ad altri eventi di riferimento. Queste esperienze mi permettono di restare aggiornata, conoscere nuove realtà e portare valore concreto ai miei clienti. Cosa mi distingue - Curiosità internazionale : non mi limito al Made in Italy, ma esploro anche realtà artigiane e brand emergenti da tutto il mondo. - Rete di partnership consolidate : relazioni costruite nel tempo con aziende, artigiani e produttori. - Aggiornamento costante : presenza attiva a fiere ed eventi di settore. - Approccio su misura : ogni consulenza è personalizzata e calibrata sugli obiettivi del cliente. - Innovazione : ho disegnato e brevettato un frigorifero di design , progetto che esprime la mia capacità di unire creatività, tecnologia, funzionalità e ricerca estetica. Come lavoriamo insieme La collaborazione può avvenire in diversi formati: - consulenze singole per esigenze specifiche , - pacchetti di scouting e selezione , - accompagnamenti continuativi per showroom o studi . I risultati concreti includono: moodboard, shortlist di prodotti comparativi, campioni materiali, schede prodotto e supporto nei rapporti con i fornitori. Se sei uno showroom, un’attività commerciale, uno studio di architettura o un privato e vuoi scoprire come posso aiutarti a selezionare i prodotti giusti per il tuo progetto, contattami per una consulenza conoscitiva : cristina@castiglionihuedesign.com English version: I’m excited to share a new chapter in my professional journey: I’ve officially embraced the role of Product Consultant in Design . My passion for research, curiosity for materials and trends, and the desire to create connections between companies, designers, and clients have naturally led me here. Through this activity, I aim to support showrooms, retail businesses, design studios, architects, and private clients in selecting the right products for their projects—transforming spaces into distinctive, functional, and emotional environments. What is a Product Consultant in Design A Product Consultant in design combines aesthetic sense, technical knowledge, and strategic vision. It’s not just about suggesting products, but about curating solutions that bring coherence, identity, and value to each project. Unlike an interior designer or a traditional buyer, my focus is on the product as a storytelling tool: every piece must be part of a bigger narrative, one that reflects the people who will live in the space and those who create it. Why this role matters today The design world evolves at a fast pace: innovative materials, emerging brands, and new needs tied to sustainability and hospitality constantly reshape the market. With hundreds of options available, choosing the right products can be complex and risky. My consultancy was born to act as a filter—identifying what is truly aligned with a project’s style and reducing the risk of ineffective choices. Who I work with (and what you gain) My consultancy is designed for different clients, each with specific needs: - Showrooms : I help expand catalogs with exclusive brands and products—Italian and international—that differentiate the offer and attract new customers. - Retail businesses : I support the selection of the right products for positioning and target audiences, creating consistent and distinctive assortments. - Design studios and architects : I assist in choosing products that match the project’s style, ensuring client satisfaction with high-quality, coherent solutions. - Private clients : I guide the search for unique, characterful pieces that make each environment authentic and personal. My method Every consultancy is a tailored journey. Here’s how I work: 1. Brief and goals : listening carefully to needs, budget, and timing. 2. Research and scouting : exploring fairs, producers, and brands, both Italian and international. 3. Curatorship and concept: creating moodboards, palettes, and guidelines to provide vision and coherence. 4. Selection and shortlist : presenting a reasoned proposal with comparable options for materials, finishes, and costs. 5. Implementation and follow-up : liaising with suppliers, managing samples and quotes, and supporting the process until completion. Services and initiatives I offer My role as Product Consultant can include several initiatives, such as: - Catalog Expansion for showrooms : scouting new brands and collections to enrich the offer. - Product Fit Audit for retail : reviewing and optimizing assortments in line with target and positioning. - Product Matching for design studios : selecting products that align with the project’s concept and style. - Trend & Materials Report : periodic updates on industry trends and emerging materials. - Moodboard & Concept Pack : visual tools to guide teams and clients in the decision-making process. - International sourcing : discovering products and artisans worldwide by attending leading design fairs. My presence at international design fairs To bring value to my clients, I believe it’s essential to stay connected with the pulse of the design world. I regularly attend international design fairs such as the Salone del Mobile in Milan, Maison & Objet in Paris, the Stockholm Design Week , along with leading events in the hospitality sector and beyond. These experiences allow me to stay updated, discover new realities, and bring fresh ideas and solutions to every project. What sets me apart - International curiosity : I don’t limit myself to Made in Italy, but explore artisans and emerging brands worldwide. - Consolidated partnerships : strong relationships built over time with companies, artisans, and producers. - Continuous update : active presence at fairs and industry events. - Tailored approach : every consultancy is personalized and built around the client’s goals. - Innovation : I designed and patented a designer refrigerator , a project that expresses my ability to combine creativity, technology, functionality and aesthetic research. How we can work together Collaboration can take different forms: - one-off consultations for specific needs , - scouting and selection packages , - ongoing support for showrooms or studios . Concrete deliverables may include moodboards, product shortlists, material samples, product sheets, and supplier management support. If you’re a showroom, retail business, design studio, architect, or private client and want to discover how I can help you select the right products for your project, feel free to reach out for an introductory consultancy: cristina@castiglionihuedesign.com
Autore: Cristina Castiglioni Hue 4 maggio 2025
Design, Emozione e Sostenibilità nel Cuore di Milano - Design, Emotion and Sustainability in the Heart of Milan
Autore: Cristina Castiglioni Hue 20 gennaio 2025
Nasce una Nuova Partnership tra Cristina Castiglioni (CHD) e NAD – Nuova Accademia del Design. A New Partnership is Born between Cristina Castiglioni (CHD) and NAD – Nuova Accademia del Design. 
Autore: Cristina Castiglioni Hue 20 gennaio 2025
Il nostro primo workshop in movimento dell'anno!
Autore: Cristina Castiglioni Hue 18 novembre 2024
Dal 1° novembre 2024, CHD vi aspetta in una nuova sede! Siamo entusiasti di annunciare la nostra presenza in un nuovo spazio, un punto d’incontro dove conoscervi e progettare insieme. Entriamo a far parte del prestigioso United Space di Uppsala , situato nell’iconico edificio Rådhuset , l’ex municipio storico affacciato su Stora Torget. Uno spazio elegante e funzionale, con 2.400 mq distribuiti su 4 piani , che ci offre nuove possibilità per accogliervi al meglio. - Un luogo per sognare insieme Che vogliate raccontarci i vostri sogni davanti a una tazza di tè nella lounge del piano terra, dove troverete anche il bar, o preferiate la riservatezza di una saletta privata, abbiamo il posto giusto per voi. La scelta è vostra , perché vogliamo che vi sentiate sempre a vostro agio. - Organizzare al meglio il nostro tempo insieme Per offrirvi un’esperienza su misura e dedicare la massima attenzione alla vostra casa o al vostro progetto nel settore dell’ospitalità e dell’intrattenimento, vi consigliamo di prenotare la vostra visita . - Consulenze tematiche per ogni esigenza Per l’occasione, abbiamo ideato consulenze personalizzate che spaziano dalla semplice “mise en place” alla definizione completa degli interni e dei giardini. Qualunque sia lo stile che amate, partiamo sempre da una solida base di Made in Italy , sinonimo di eleganza e qualità. Siamo qui per voi: pronti a trasformare i vostri sogni in realtà. E voi? Siete pronti a sognare con noi? English version: From November 1, 2024, CHD has a new home! We’re thrilled to announce our presence to a new space, a meeting point where we can connect and create together. We’re now part of the prestigious United Space in Uppsala , located in the iconic Rådhuset building , the historic former town hall overlooking Stora Torget. This elegant and functional venue spans 2,400 sqm across 4 floors , offering exciting new opportunities to welcome you. - A place to dream together Whether you’d like to share your ideas over a cup of tea in the ground-floor lounge, where the bar is also located, or prefer the privacy of one of the dedicated meeting rooms, we’ve got the perfect space for you. The choice is yours , because we want you to feel completely at ease. - Making the most of our time together To ensure a personalized experience and give your home or hospitality project the attention it deserves, we kindly suggest booking your visit with us. - Tailored consultations for every need To celebrate this occasion, we’ve designed thematic consultations ranging from simple table settings to the complete design of interiors and gardens. Whatever your preferred style, we always start from a solid foundation of Made in Italy , a hallmark of elegance and quality. We’re here for you, ready to turn your dreams into reality. And you? Are you ready to dream with us? Svensk version: Från och med den 1 november 2024 har CHD ett nytt hem! Vi är glada att kunna meddela att vi flyttar till en ny plats – en mötespunkt där vi kan träffas och skapa tillsammans. Vi blir en del av det prestigefyllda United Space i Uppsala , beläget i den ikoniska byggnaden Rådhuset , det historiska stadshuset vid Stora Torget. Denna eleganta och funktionella miljö sträcker sig över 2 400 kvm fördelade på fyra våningar , och erbjuder fantastiska möjligheter att välkomna dig på bästa sätt. - En plats för att drömma tillsammans Oavsett om du vill dela dina idéer över en kopp te i loungen på bottenvåningen, där det också finns en bar, eller om du föredrar avskildheten i ett av de privata mötesrummen, har vi det perfekta utrymmet för dig. Valet är ditt , för vi vill att du alltid ska känna dig bekväm. - Maximera vår tid tillsammans För att säkerställa en personlig upplevelse och ge ditt hem eller ditt projekt inom gästfrihet och underhållning den uppmärksamhet det förtjänar, rekommenderar vi att du bokar ditt besök hos oss. - Skräddarsydda konsultationer för alla behov För att fira denna händelse har vi skapat temakonsultationer som sträcker sig från enkel bordsdukning till fullständig design av interiörer och trädgårdar. Oavsett vilken stil du föredrar börjar vi alltid med en solid grund av Made in Italy , en symbol för elegans och kvalitet. Vi finns här för dig och är redo att förverkliga dina drömmar. Och du? Är du redo att drömma med oss? info@castiglionihuedesign.com
Autore: Cristina Castiglioni Hue 10 ottobre 2024
Vi presento Maria Cristina Caccia: La Psicologa che Trasforma il Benessere Attraverso il Design e il Coaching Mentale -  Introducing Maria Cristina Caccia: The Psychologist Who Transforms Wellbeing Through Design and Mental Coaching
Autore: Cristina Castiglioni Hue 31 agosto 2024
Un mondo di design per giovani talenti e clienti. - A world of design for young talents and clients.
Salone del Mobile Milano 2024
Autore: Cristina Castiglioni Hue 13 maggio 2024
Viaggio nel mondo del design attraverso gli occhi di Margherita de Marchi, la nostra interior design, che ha visitato il Salone del Mobile.
Autore: Cristina Castiglioni Hue 15 aprile 2024
Nuova edizione & nuovo brand - New edition & new brand
Autore: Cristina Castiglioni Hue 8 aprile 2024
01.04.2024